Alfredo Mattia è un nome di origine italiana composto dai due nomi propri Alfredo e Mattia.
Il nome Alfredo deriva dal germanico "Adal-heit", che significa "nobile" o "illustre". È formato dalle parole germaniche "adal", che significa "noble" o "illustre", e "heit", che significa "capelli". Il nome Alfredo era molto comune tra i longobardi, un popolo germanico che ha governato una parte dell'Italia nel Medioevo. Nel corso dei secoli, il nome Alfredo è stato utilizzato in tutta l'Italia e si è evoluto in diverse forme, come Alfiero, Alfredo ed Alfredino.
Mattia invece deriva dal latino "Matthaeus", che significa "donato da Dio". Questo nome era molto popolare tra i cristiani sin dai primi tempi del cristianesimo. Nel corso dei secoli, il nome Mattia è stato utilizzato in tutta l'Italia e si è evoluto in diverse forme, come Matteo e Mattéo.
Il nome composto Alfredo Mattia non è molto comune, ma può essere trovato occasionalmente in Italia e in altre parti del mondo dove la comunità italiana è presente. Non ci sono molte informazioni sulla storia o sulle tradizioni associate a questo nome specifico, poiché è relativamente poco diffuso rispetto ad altri nomi italiani composti come Alfonso, Leonardo o Francesco.
In generale, i nomi italiani compositi sono spesso formati da due nomi propri che vengono uniti insieme per creare un nuovo nome. Questi nomi possono essere formati da due nomi con significati simili o complementari, o da due nomi con accezioni diverse ma che hanno una storia o tradizione comune. In alcuni casi, i nomi composti italiani possono anche essere formati da un nome proprio seguito dal cognome della famiglia di provenienza del bambino.
I nomi italiani compositi sono spesso scelti per onorare la tradizione e la cultura italiana e per perpetuare il patrimonio familiare. Inoltre, i genitori che scegliamo
In Italia, il nome Alfredo Mattia è stato dato a solo due bambini nel corso del 2023. Nel complesso, dal 1999 al 2023, sono stati dati i nomi Alfredo e Mattia separatamente o insieme a un totale di 265 bambini in Italia.